© 2014 Nemadent lab. odontotecnico di Pietro Negri Via S. Sassi 36 23900 Lecco (LC)
Double-click here to edit the text.
NEMADENT
laboratorio odontotecnico
Contact:
Phone: 0341 285233
Email: laboratorio@nemadent.it
Home



Il materiale

IPS e.max Press è un grezzo di vetroceramica a base di disilicato di litio per la tecnologia PRESS.
 Il processo di produzione permette di ottenere grezzi assolutamente omogenei in diverse gradazioni di opacità.
I grezzi IPS e.max Press presentano una resistenza di 400 MPa e sono pertanto i grezzi in ceramica per pressatura dalla resistenza più
elevata.
 Nel forno per pressatura, i grezzi vengono pressati in restauri estremamente precisi.
 I restauri pressati di colore dentale ed altamente estetici vengono pitturati e/o rivestiti esteticamente e sottoposti a glasura con
 IPS e.max Ceram.
CET (100–400°C) [10-6/K] 10.2
CET (100–500°C) [10-6/K] 10.5
Resistenza alla flessione (biassiale) [MPa]* 400
Tenacità alla frattura [MPa m0.5] 2.75
Modulo E [GPa] 95
Durezza Vickers [MPa] 5800
Utilizzi:
– Table Tops (faccette occlusali)
– Faccette sottili (thin veneers)
– Faccette
– Inlays
– Onlays
– Corone parziali
– Corone nei settori anteriori e latero-posteriori
– Ponti di 3 elementi nei settori anteriori
– Ponti di 3 elementi nel campo dei premolari fino al secondo
premolare come pilastro finale
– Sovrapressatura di corone singole in aurogalvano
– Sovracostruzioni su impianti per trattamenti di singoli denti
(settori anteriori e lateroposteriori)
– Sovracostruzioni su impianto per ponti di 3 elementi fino al
secondo premolare come pilastro finale
– Corone telescopiche primarie